Tennis Conditioning #2 – Palla medica
Introduzione
Come si svolge una preparazione atletica specifica per un giocatore di tennis?
Oltre a possedere “piedi veloci”, se sei un tennista, devi avere la forza necessaria per compiere spostamenti, spinte e ripartenze, nel modo più efficace.
La preparazione atletica deve essere mirata: si uniscono contenuti tecnici e fisici, secondo le indicazioni del modello prestativo del gioco.
I tennisti che seguo riescono quindi, in poco tempo, a ritrovare una forma atletica sul campo da tennis: si muovono meglio e sono più “reattivi”.
Quindi la preparazione fisica, con questi contenuti, deve essere uno strumento da impiegare in parallelo al miglioramento della tecnica.
In questo articolo vi presento: lanci al muro con spostamento laterale dinamico; spinte frontali e laterali con elastici; spinte e reattività con Sensobuzz; lanci e schiacciate con la palla medica.
Tutti gli esercizi sono raccolti in video, così potete osservare l’esecuzione.
Lanci frontali con spostamento laterale dinamico
Un esercizio per stimolare la capacità di spinta del tronco e delle gambe: due lanci dal petto della palla medica, con rotazione del tronco e appoggio stabile con i piedi, a seguire, due spostamenti in scivolamento laterale con posizione alta delle braccia, a simulare una preparazione del colpo.
E si riparte!
Tutto in forma dinamica e reattiva: esercizio tecnicamente complesso e fisicamente vigoroso!
Spinte frontali e laterali con elastici
In gergo queste esercitazioni vengono chiamate spinte per “ipervelocità”: elastico ad alta resistenza e massima spinta di gambe!
E’ importante che l’elastico sia sempre in tensione, anche nella fase di ritorno, per rendere dinamico e continuo l’esercizio!
Spinte e reattività con Sensobuzz
Il Sensobuzz è lo strumento inventato dal professor Salvatore Buzzelli: lo impiego sempre nei miei allenamenti!
Chi svolge l’esercizio risponde ad una “chiamata” di uno stimolo (colore, suono, simbolo) ed esegue un compito assegnato in partenza.
Nell’esercizio al video, vi mostro un giocatore che esegue delle simulazioni di colpo laterali e in avanzamento, con rapidi tempi di reazione!
Lanci e schiacciate con la palla medica
Un esercizio classico del potenziamento del tennista: la combinazione tra schiacciate e lanci con la palla medica.
In questo esercizio, serve curare molto la tecnica esecutiva: ginocchia piegate, busto disteso e addominali contratti, per prevenire problemi lombari.
Conclusioni
Inserite questi esercizi nella vostra routine di allenamento!
Sulla quantità, il mio suggerimento è di svolgerli almeno un paio di volte alla settimana, anche all’interno di allenamenti di forza o di attivazione.
All’inizio, se non siete abituati li troverete faticosi ma quando sarete diventati più esperti, avrete la forza che vi serve!
Sperimentate e divertitevi!
Un saluto sportivo dal vostro allenatore Lorenzo!
Se volete migliorare il vostro tennis, la vostra condizione atletica e il vostro livello di forma, contattatemi!
Intanto, leggete la pagina testimonial: per conoscere l’opinione delle persone che si sono affidate al mio lavoro!