Mobilità spalla: video!
Da preparatori atletici, siamo sempre impegnati a curare e migliorare le qualità fisiche legate alla forza e alla resistenza.
Quanto è importante stimolare anche, a dovere, la mobilità articolare?
Spesso il risultato “fisico” di un allenamento, specialmente nel pensiero degli sportivi amatori, supera quello “interno”!
Che significa?
“Oggi ho sudato e quindi mi sono allenato” è più stimolante rispetto a “oggi ho fatto esercizi per la spalla: cose statiche”!
Nella mia esperienza professionale con i tennisti, giocatori di club, ho riscontrato molti problemi nella mobilità della scapola.
Il servizio è il primo gesto fondamentale, penalizzato da una scarsa mobilità!
Come si risolve?
Le sedute di allungamento tradizionale posso aiutare (stretching) ma serve qualcosa di più dinamico!
Date un’occhiata a questo video!
Per quanto tempo devono essere svolti questi esercizi?
Anche se alla vista possono sembrare semplici, ci sono alcune difficoltà coordinative da superare.
Iniziate con poche mobilizzazioni e poi aumentate, in scioltezza.
Per una corretta esecuzione, ricordate di “passare dietro” alla spalla, compiendo il “mulinello”.
Pronazione e supinazione di avambraccio, nella fase di discesa della corda e richiamo in spinta, in alto!
Questo articolo è una semplice dimostrazione di un’esercitazione che ha risolto molto a decine di tennisti!
Buon divertimento e buon tennis a tutti!
Lorenzo